Archivi mensili: Gennaio 2022

INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO JAVASCRIPT

INTRODUZIONE A JAVASCRIPT Javascript è un linguaggio di scripting, single thread, conforme alle specifiche ECMAScript in grado di operare sia lato client che lato server ed è compilato e interpretato. Un linguaggio di scripting è un linguaggio che necessita di essere eseguito all’interno di una entità preesistente per poter operare. Nel caso di javascript l’entità è il browser web. Single Thread. Immaginiamo un ufficio postale con un singolo operatore che deve servire n clienti. Quello che l’operatore può fare per quanto veloce, è quello di servire una persona alla volta. Le persone in coda devono attendere [...]

Di |2024-10-29T03:26:53+00:00Gennaio 6, 2022|0 Commenti

JAVASCRIPT OUTPUT

JAVASCRIPT OUTPUT Introduciamo l'argomento "Javascript Output" dicendo che JavaScript può "visualizzare" i dati in diversi modi: Scrivere in un elemento HTML, usando innerHTM Scrivere nell'output HTML utilizzando document.write() Scrivere in una finestra di avviso, utilizzando window.alert() Scrivendo nella console del browser, utilizzando console.log() INNERHTML Per accedere a un elemento HTML, JavaScript può utilizzare il metodo document.getElementById(id). L'attributo id definisce l'elemento HTML. La proprietà innerHTML definisce il contenuto HTML. JAVASCRIPT OUTPUT IL METODO DOCUMENT.WRITE A scopo di test, è conveniente utilizzare document.write(). L'utilizzo di document.write() dopo il caricamento di un documento HTML eliminerà tutto l'HTML esistente.   [...]

Di |2024-11-11T02:18:44+00:00Gennaio 8, 2022|0 Commenti

SINTASSI JAVASCRIPT

JAVASCRIPT STATEMENT In questo post parleremo di variabili dichiarate can var o let dando uno sguardo anche alla nomenclatura comunemete utilizzata dai programmatori per il nome di variabile. Introduciamo l'argomento riguardante la "Sintassi Javascript" parlando prima di statements (istruzioni). let a, b, c;       // Statement 1 a = 5;              // Statement 2 b = 6;              // Statement 3 c = a + b;        // Statement 4 Lo statement (istruzione)  let a, b, c dichiara tre variabili. Un programma è un elenco di "statement" [...]

Di |2024-11-11T02:21:16+00:00Gennaio 12, 2022|0 Commenti

VALORI E VARIABILI IN JAVASCRIPT

VALORI E VARIABILI IN JAVASCRIPT In questa parte introduttiva alcuni concetti vengono ripetuti. È utile fissare bene quelli che sono gli elementi fondamentali del linguaggio. I valori sono unità fondamentali di ogni programma. Per capire cosa è un valore facciamo un esempio culinario. Per realizzare una pietanza abbiamo bisogno di vari ingredienti che opportunamente combinati insieme ci forniscono il piatto desiderato. Allo stesso modo in javascript abbiamo bisogno di tutta una serie di unità informative che sono i valori, senza i valori è come se volessimo preparare quel piatto prelibato ma senza avere a disposizione gli ingredienti. LE VARIABILI [...]

Di |2024-11-11T02:24:02+00:00Gennaio 15, 2022|0 Commenti

OPERATORI JAVASCRIPT

OPERATORI JAVASCRIPT Prima di iniziare, cerchiamo di capire la terminologia. Un operando – è ciò a cui si applica l’operatore. Ad esempio, nella moltiplicazione 5 * 2 ci sono due operandi: l’operando sinistro è il numero 5, e l’operando di destra è il numero 2. A volte gli operandi vengo anche chiamati “argomenti”. Un operatore è unario se ha un singolo operando. Ad esempio, la negazione - inverte il segno di un numero: let x = 1; x = -x; alert( x ); // -1, viene applicata la negazione unaria Un operatore è binario se ha due operandi. Lo stesso operatore “meno” esiste nella forma binaria: let x [...]

Di |2024-11-11T02:25:18+00:00Gennaio 29, 2022|0 Commenti

CSS FONTS

CSS FONTS Prima di introdurre l'argomento "CSS FONTS" diciamo che, la scelta del carattere giusto ha un enorme impatto sul modo in cui i lettori sperimentano un sito web. Il font giusto può creare una forte identità per il tuo brand. È importante utilizzare un carattere facile da leggere. Il carattere aggiunge valore al testo. È anche importante scegliere il colore corretto e la dimensione del testo per il carattere. GENERIC FONT FAMILIES In CSS FONTS ci sono cinque famiglie di caratteri generici: I caratteri serif hanno un piccolo tratto ai bordi di ogni lettera. Creano un senso di [...]

Di |2024-11-11T03:11:30+00:00Gennaio 5, 2022|0 Commenti
Torna in cima