Archivi mensili: Febbraio 2022

VALORI PRIMITIVI E OGGETTI JAVASCRIPT

VALORI PRIMITIVI E OGGETTI In javascript esistono diversi tipi di valori che si suddividono in primitivi e oggetti. Definizione: Un oggetto è una struttura dati che consente la memorizzazione di una serie di informazioni. Vedremo uno ad uno i dati primitivi. Andiamo in Visual Studio Code. OGGETTI JAVASCRIPT NB: Questa è solo una panoramica. Approfondiremo la trattazione degli oggetti javascript in post successivi. In Javascript ci sono otto tipi di dati. Sette di loro sono chiamati “primitivi”, perché i loro valori contengono sempre un singolo elemento (una stringa, un numero, un booleano [...]

Di |2024-11-11T02:26:11+00:00Febbraio 12, 2022|0 Commenti

LE STRINGHE JAVASCRIPT

STRINGHE IN JAVASCRIPT Una stringa in javascript è una sequenza di elementi immutabile a 16 bit senza segno. Ogni elemento nella maggior parte dei casi rappresenta un carattere Unicode. Questa regola non vale sempre, riporto un esempio di codice dove nel caso di un emoji servono due byte. ES2015 ha introdotto i template literal. Possiamo definire una stringa attraverso il carattere backtick. Per definire il backtick usiamo: Alt Gr + su Linux  Alt+96 su Windows Alt +9 su Mac Le stringhe servono per memorizzare e manipolare il testo. Una stringa è composta da zero o [...]

Di |2024-11-11T02:28:12+00:00Febbraio 19, 2022|0 Commenti

FUNZIONI JAVASCRIPT

FUNZIONI JAVASCRIPT Nello sviluppo di siti web complessi e software in generale un aspetto fondamentale è l’organizzazione del codice. Supponiamo di avere un’applicazione costituita da dieci mila righe di codice non strutturato scritte una di seguito all’altra. Un codice simile nel caso funzioni sarebbe impossibile da gestire e mantenere, ampliare e modificare. Tramite le funzioni javascript possiamo suddividere il codice in blocchi separati, ciascuno dei quali esegue una certa funzione. Questi blocchi di codice li possiamo richiamare (invocare) ogni qualvolta ne abbiamo la necessità. Le funzioni sono definite in modo tale che possano ricevere dei dati in input e [...]

Di |2024-11-11T02:30:42+00:00Febbraio 8, 2022|0 Commenti

EVENTI JAVASCRIPT

EVENTI IN JAVASCRIPT Gli eventi HTML sono "cose" che accadono agli elementi HTML. Quando JavaScript viene utilizzato nelle pagine HTML, esso può "reagire" a questi eventi. EVENTI HTML Un evento HTML può essere qualcosa che fa il browser o qualcosa che fa un utente. Ecco alcuni esempi di eventi HTML: Una pagina Web HTML ha terminato il caricamento Un campo di input HTML è stato modificato È stato fatto clic su un pulsante HTML Spesso, quando accadono eventi, potresti voler fare qualcosa. JavaScript ti consente di eseguire codice quando vengono rilevati eventi. HTML consente di aggiungere attributi del gestore [...]

Di |2024-11-11T02:31:30+00:00Febbraio 14, 2022|0 Commenti

ARRAY JAVASCRIPT

ARRAY IN JAVASCRIPT Tramite gli oggetti possiamo memorizzare dei valori a cui si accede con la relativa chiave. Spesso però abbiamo bisogno di memorizzare un insieme ordinato di valori per farlo utilizziamo gli array. In Javascript gli array così come le funzioni sono oggetti, e dato che sono aggetti possiamo aggiungere delle proprietà. METODI SUGLI ARRAY Il codice riportato sotto illustra, come si diceva nell'introduzione, che anche gli array sono oggetti. CONSTRUCTOR FUNCTION ARRAY Vediamo dalla figura in basso che nel prototype della constructor function Array ci sono molti metodi per lavorare con gli [...]

Di |2024-11-11T02:48:31+00:00Febbraio 22, 2022|0 Commenti
Torna in cima