Archivi mensili: Giugno 2022

EREDITARIETA’ TRA TEMPLATES

EREDITARIETA’ TRA TEMPLATES L’idea principale che sta alla base del concetto di ereditarietà tra template è quello di scrivere un file HTML che chiameremo base.html in cui andremo a scrivere gran parte del codice. Il codice comune nelle altre pagine HTML andrà a finire nel template padre. Andiamo a creare all’interno della cartella templates del progetto il file base.html successivamente andiamo sul sito di Bootstrap, copiamo lo starter template e lo incolliamo nella pagina HTML appena creata. Supponiamo ora di voler estendere homepage.html e articoloDetail.html quindi vogliamo andare a specificare il codice comune a queste due [...]

Di |2024-11-11T03:54:38+00:00Giugno 1, 2022|0 Commenti

VISUALIZZAZIONI BASATE SULLE CLASSI

DETAIL VIEW La DetailView ci permette di ottenere i dettagli di un singolo oggetto, mentre con la Generic Display Views ListView otteniamo i dettagli di una lista di oggetti. Sono molto comode perché oltre ad essere particolarmente performanti sono anche facili da implementare. Andiamo nel file views.py e implementiamo una DetailView. Dopo aver specificato la classe che eredita da DetailView occorre specificare il model e il nome del template. Per quanto riguarda quest’ultimo useremo articoloDetail.html già esistente. Andiamo poi a gestire la classe nel file urls.py. LIST VIEW [...]

Di |2024-11-11T03:55:27+00:00Giugno 2, 2022|0 Commenti

I FORM IN DJANGO

I FORM IN DJANGO In questo post vedremo come creare un form di contatto in Django. Vediamo innanzitutto cosa sono i forms in Django con delle slide. Lascio inoltre il link ufficiale alla documentazione Forms. PREPARAZIONE DELL'AMBIENTE Ripercorriamo tutti gli step fondamentali per la creazione di una nuova applicazione web in Django. Creazione ambiente virtuale che io ho chiamato venv con il seguente comando: python -m venv venv Attivazione dell’ambiente virtuale con il comando: venv\Scripts\activate posizionandosi nel folder root scelto per il progetto. Installazione di Django con il comando [...]

Di |2024-11-11T03:56:06+00:00Giugno 3, 2022|0 Commenti

VALIDAZIONE DEI FORM IN DJANGO

VALIDAZIONE DEI FORM Django ci offre svariate modalità di validazione dei dati. In questo post vedremo alcune delle tecniche più comuni e più utilizzate. Ti lascio un link alla documentazione ufficiale https://docs.djangoproject.com/en/4.0/ref/forms/validation/ Una prima validazione viene fatta lato client, tuttavia per motivi di sicurezza non ci si può affidare a tale validazione solamente (che è possibile disabilitare con l’attributo novalidate nel tag form) serve una validazione anche lato server. Un primo approccio può essere quello di andare nella classe FormContatto e specificare l’attributo required. Tuttavia, la procedura più comune per la validazione di un campo [...]

Di |2024-11-11T03:56:40+00:00Giugno 4, 2022|0 Commenti

DJANGO MODEL FORM

Iniziamo subito, apriamo visual studio code e creiamo una nuova app, che chiamiamo blog, con il seguente comando: python manage.py startapp blog Fatto ciò, andiamo subito a creare un semplice model nel file models.py. Applichiamo le migrazioni per creare il database sqlite con i seguenti comandi: python.exe manage.py makemigrations python.exe manage.py migrate Creo il file forms.py e lo modifico in questo modo: Come vedi dall’immagine sopra riportata questo Form eredita da ModelForm. Questa classe non fa altro che specificare il model e tutti i campi del modello. Modifichiamo [...]

Di |2024-11-11T03:57:18+00:00Giugno 5, 2022|0 Commenti

AUTENTICAZIONE IN DJANGO

Come prima cosa ti lascio un link alla documentazione ufficiale: https://docs.djangoproject.com/en/4.0/topics/auth/default/ La prima cosa da fare è includere al nostro file urls.py il seguente urlpatterns: Provando ad accedere ad accounts ci ritroviamo la lista dei template da creare riportati nella documentazione ufficiale. Creo una cartella templates che si trova allo stesso livello delle app e  la configuro nel file settings.py. Vado a creare al suo interno la cartella registration. In questa cartella metteremo tutti i template che ci servono per l’autenticazione in Django. Creo il file login.html. [...]

Di |2024-11-11T03:58:02+00:00Giugno 6, 2022|0 Commenti

REGISTRAZIONE IN DJANGO

LA CLASSE FORM REGISTRAZIONE USER Andiamo subito a creare il form. Ci conviene usare un ModelForm in quanto in Django è già presente un modello di utente. L’oggetto User. Tale oggetto contiene svariati campi alcuni dei quali non sono necessari per un form di registrazione. Vediamo il codice. In questo caso dobbiamo validare due campi password e conferma_password, e la funzione clean_nome_campo non va bene. Possiamo utilizzare la funzione clean() per tale scopo. Vado ora a creare la funzione in views.py che utilizzerà il form. Una volta creato [...]

Di |2024-11-11T03:58:37+00:00Giugno 7, 2022|0 Commenti
Torna in cima