Archivi mensili: Novembre 2022

IL TIPO NUMBER E ALTRI DATI PRIMITIVI IN JAVASCRIPT

NUMERI IN JAVASCRIPT Number con la specifica ES2019 è l’unico tipo associato ai numeri. Non abbiamo il tipo float per i numeri decimali. I numeri in javascript sono rappresentati secondo lo standard IEEE 754 floating point a 64 bit. Ogni numero anche gli interi sono rappresentati e salvati in memoria come numeri floating point a 64 bit. LA NOTAZIONE SCIENTIFICA O ESPONENZIALE Ogni numero può essere rappresentato con la notazione scientifica (detta anche esponenziale): mantissa*base esponente La mantissa sono le cifre significative, escluso lo zero, la base è dieci perché siamo nel sistema decimale. ad esempio, [...]

Di |2024-11-11T02:27:22+00:00Novembre 8, 2022|0 Commenti

OOP E PROTOTYPE IN JAVASCRIPT

OOP E PROTOTYPE IN JAVASCRIPT La programmazione orientata agli oggetti è un paradigma che mette al centro gli oggetti anziché le funzioni. Guardiamo l'immagine sotto riportata. COSA SONO GLI OGGETTI? Gli oggetti sono strutture dati che integrano al loro interno variabili e funzioni. Le variabili prendono il nome di proprietà e le funzioni si chiamano metodi. I quattro pilastri della OOP sono riportati nell’immagine a fianco. INCAPSULAMENTO Incapsulare vuol dire chiudere in una capsula. Si raggruppano dati e funzioni correlati. Le funzioni o metodi lavorano internamente con i dati per eseguire [...]

Di |2024-11-11T02:44:45+00:00Novembre 20, 2022|0 Commenti

LE CLASSI NEL LINGUAGGIO JAVASCRIPT

DEFINIRE UNA CLASSE E IL SUO COSTRUTTORE Una constructor function normalmente riceve in input dei parametri. La keyword this fa in modo che gli oggetti creati dalla constructor function abbiano una copia di quelle proprietà, proprietà aventi come valori i valori passati in input. Vediamo con un esempio di codice le differenze tra una constructor function e una classe. Creare un oggetto da una constructor function o creare una istanza da una classe con le medesime proprietà da i medesimi risultati. La differenza è che le proprietà di una classe devono essere inizializzate in un metodo [...]

Di |2024-11-11T02:50:01+00:00Novembre 21, 2022|0 Commenti

JAVASCRIPT ENGINE

JAVASCRIPT ENGINE Tutti i nostri dispositivi hanno un componente chiamato microprocessore che è il cervello degli stessi dispositivi e che si occupa di eseguire le istruzioni che sono in memoria. IL CODICE MACCHINA Il linguaggio macchina o codice macchina è una lunga serie di 0 e 1, segnali elettrici che il processore elabora per fornirci un output. Nel corso degli anni si sono sviluppati linguaggi via via più lontani dal codice macchina ma comprensibili a noi esseri umani. Questi linguaggi per essere eseguiti dal processore devono compiere il procedimento inverso, cioè la trasformazione dal codice di [...]

Di |2024-11-11T02:53:44+00:00Novembre 29, 2022|0 Commenti

RICHIESTE AJAX

PREREQUISITI Per chi come me utilizza Visual Studio Code come editor, per eseguire gli esempi di codice riportati, occorre installare un web server locale. Io ho utilizzato l'estensione Live Server. Una volta installata per eseguire una richiesta AJAX fare click con il tasto destro sulla pagina HTML e caricare la pagina con il server installato. Un esempio esegue una richiesta AJAX di tipo POST. I dati vengono inviati ad uno script PHP. Se hai seguito il mio corso sul PHP sai che per eseguire uno script in Windows occorre aver installato il web server Apache in ascolto sulla porta [...]

Di |2024-11-11T02:54:26+00:00Novembre 27, 2022|0 Commenti

LE PROMISE IN JAVASCRIPT

PROMISE INTRODUZIONE Nell’esempio precedente abbiamo effettuato due richieste asincrone, la prima per recuperare il post con ID=1 e la seconda per recuperare i commenti del post. Abbiamo gestito la richiesta asincrona con delle callback asincrone, ovvero invocate soltanto quando abbiamo una risposta alla nostra richiesta. Per fare la seconda richiesta (visualizzare i commenti) la prima (recupero post ID=1) deve andare a buon fine. C’è una concatenazione di eventi, se ad esempio il post nella richiesta non esiste non possiamo richiederne i commenti. Facciamo un esempio del mondo reale, chiediamo ad un amico di andarci a comprare un barattolo di [...]

Di |2024-11-11T02:55:02+00:00Novembre 27, 2022|0 Commenti
Torna in cima